Ku Nye
Trattamento Tibetano KU NYE e sonoro

Sonoro

Il trattamento sonoro tibetano è una tecnica di massaggio profondo del corpo-mente molto antica. Secondo la medicina orientale, il corpo umano è attraversato da vibrazioni e onde energetiche che mettono l’uomo in sintonia, sincronia e sinfonia con l’ambiente; pertanto, di fronte ad un disturbo di qualsiasi natura, l’energia che scorre nel nostro organismo perde la sua uniformità, creando così frequenze distorte, accumuli e blocchi energetici.

Le Campane Tibetane vengono utilizzate intorno al corpo della persona vestita oppure possono anche essere adagiate su di esso per aver un effetto molto più profondo e rigenerante. In quest’ultimo caso il suono ed in particolare la vibrazione è  molto penetrante e agisce sui liquidi corporei inclusa l’acqua contenuta all’interno della membrana di ogni singola cellula; inoltre crea un profondo stato meditativo che interviene direttamente sui punti energetici (chakra), e sulle onde celebrali consentendo un ri-equilibrio dei ritmi vitali, armonizzando ed  energizzando il sistema Bio-Energetico. 

KU Nye e sonoro
Trattamento
Tibetano Ku Nye

 Il trattamento KU NYE, comunemente chiamato massaggio tibetano

è un antichissima tecnica di massaggio proveniente dal Tibet. Le sue origini, risalenti a 4000 anni fa, derivano dalla cultura himalayana.

Il massaggio tibetano fonda la sua pratica sulla perfetta armonia tra gli elementi: fuoco, aria, acqua e terra. Viene praticato attraverso l’uso delle dita e il palmo delle mani; in alcuni casi si utilizzano i gomiti e gli avambracci.

Scivolando sui meridiani energetici dell’ago puntura ( Yin e Yang), si coinvolgono il tessuto connettivo e le articolazioni, utilizzando tecniche di respirazione bioenergetica.

L’utilizzo di olii facilita la manipolazione e le tecniche di riequilibrio degli elementi, da questo tipo di pratica deriva il nome originale del massaggio tibetano: KU (ungere)  e NYE (riequilibrare).

L’ effetto principale del massaggio tibetano è quello di liberare la vitalità e sbloccare l’energia, favorendo il drenaggio del sistema linfatico. Il trattamento aiuta lo smaltimento delle tossine accumulate, porta alla consapevolezza corporea e libera l’emozione.

Medicina tibetana e Buddismo.

Secondo il Buddismo tutto dipende dalla mente, è la mente che crea la salute. Questa affermazione trova riscontro negli studi recenti di  psiconeuroendocrinoimmunologia. La salute richiede uno stato di equilibrio fra le influenze ambientali e gli stili di vita. La relazione fra corpo mente  e ambiente veniva sostenuta  anche nella tradizione occidentale da Ippocrate, ignorato in seguito con la diffusione della scienza cartesiana e rivalutato a pieno titolo con gli studi della fisica quantistica.

KU NYE