Tecniche di massaggio orientali

introduzione

Sea Malay

indonesiano

Massaggio  rituale, tecniche geometriche dal forte carattere ipnotico, gli aspetti numerologici delle manovre hanno grande importanza. Dona un profondo stato di benessere e agisce con efficacia in alcune malattie neurologiche e psichiatriche come la cefalea tensiva e sindromi ansioso-depressive. 

Ku nye

tibetano

Questo massaggio è uno strumento potente ed efficace per recuperare e mantenere l’equilibrio tra corpo mente e spirito. Stimola l’ organismo a un processo naturale di riequilibrio fisico ed energetico, lavorando i punti neuromuscolari sui meridiani, attivando i processi di autoguarigione.

introduzione

Tui na

cinese (modulo lombalgia)

Questo massaggio lavora sui punti riflesso dell’ago puntura e sui canali energetici. In Cina viene praticato negli ospedali e si ottengono ottimi risultati nelle patologie muscolo scheletriche come la lombalgia.

introduzione

Moxaterapy

cinese

Questa tecnica terapeutica nel 2010 diviene insieme all’ago puntura patrimonio culturale dell umanità dall’UNESCO. La tecnica consiste nel riscaldare aree cutanee in punti riflessi al fine di stimolare l’auto guarigione di un evento patologico. Il calore viene generato dalla combustione di un erba, l’artemisia, non è invasivo e non provoca dolore.

introduzione

Ayurvedico

India

La medicina,filosofia di vita dell’ ayurveda è molto vasta e in poche righe è difficile da descrivere. Fondamentalmente insegna a vivere in buona salute con il riequilibrio energetico. Il massaggio e gli olii usati saranno in base allo squilibrio del ricevente nel preciso momento del trattamento. 

introduzione

Kobido e Gua sha

Giappone e Cina

Il trattamento dell’ antica via della bellezza Ko bi do si pratica al viso e dona un effetto lifting naturale,con effetti visibili sin dal primo trattamento. Con tecniche energiche e delicate come vibrazioni, percussioni, sfioramenti e digitopressione, si ottiene un viso più levigato, tonico e luminoso.

Gua sha è praticato da millenni in Cina, è un rituale di bellezza, attraverso delle tecniche di movimento con una pietra piatta di giada o quarzo rosa, si ottiene un aumento di produzione di collagene. L’effetto che si ottiene è tonificante, liftante e antirughe. Questa pratica si basa sulla medicina tradizionale cinese , i principi sono la digitopressione in punti terapeutici ed il risultato è un aumento dell’ossigeno e di nutrienti preziosi per la nostra pelle.

Tecniche di massaggio occidentali

introduzione

Svedese

Considerato il massaggio occidentale per eccellenza, agevola la rigenerazione dell’organismo e riequilibra il sistema nervoso e ormonale. Nasce nel XVII secolo ,un medico fisioterapista’ Pehr  Henrik Ling, unendo diverse tecniche di massaggio  con diverse manualità, inventò il famoso “quadro svedese.” Deriva da questo massaggio lo sportivo pre-post gara.

introduzione

Decontratturante

Il massaggio decontratturante ha lo scopo di sciogliere le contratture
muscolari ridurre il dolore e velocizzare i tempi di recupero.
Il massaggio favorisce l’afflusso di sangue ai muscoli e l’allungamento
dei tessuti, per questo motivo le tensioni verranno allentate e il dolore si attenuerà.

introduzione

Anticellulite

occidentale

Il massaggio anticellulite svolto con costanza abbinato al linfodrenaggio attenua inizialmente e migliora in via definitiva l’inestetismo della pelle a buccia d’arancia. Grazie a questa tecnica abbiamo la possibilità di drenare i liquidi in eccesso rendendo la pelle più liscia ma soprattutto elastica. Con manovre più profonde si arriva ad eliminare anche il grasso in eccesso.

Riflessologia plantare

e della mano

Originaria della Cina  e India antichissima pratica ma la mappatura dettagliata degli organi riflessi sul piede e sulla mano sono occidentali. La riflessoterapia plantare è una pratica della medicina integrata. Prevede la pressione e il massaggio sulle terminazioni nervose con lo scopo di alleviare o eliminare determinati disturbi o patologie con sede in altre parti del corpo. A livello generale si trattano tutti i sistemi o apparati del nostro corpo, compreso il digestivo, lo scheletrico, il linfatico, l’endocrino, il genitale fino ad arrivare di nuovo al sistema urinario per liberare nuovamente il nostro corpo dalle tossine formate. 

 

Massaggi psicosomatici

Psicosomatico

antistress rilassante

La Psicosomatica è quella parte della medicina e della psicologia clinica volta a ricercare la
connessione fra un disturbo fisico e la sua causa di natura psicologica.
Il suo presupposto teorico è la considerazione dell’essere umano come unità imprescindibile
pertanto, secondo questa disciplina, mente e corpo risultano interconnessi fra loro. Apporta benefici ai più comuni disturbi miotensivi, quali cefalee e difficoltà al rilassamento, riduce i problemi legati all’insonnia, conferisce sicurezza personale, autostima e migliora il rapporto con il proprio corpo.

introduzione

Californiano

USA

La pratica ha lo scopo di riunire le frammentazioni da traumi psichici, permettendo di ricostruire idee ed emozioni, di sentirsi accettati e di avere un ruolo in questo mondo, tornando a vivere in maniera piena la vita. Questo massaggio ideato da un gruppo di psicoterapeuti di San Francisco, per far fronte alle problematiche dei reduci del Vietnam. E’ definito un massaggio di “cuore” ed “emozionale”.

Dentro di noi abbiamo tutto ciò che ci serve per vivere bene” 

introduzione

Lomi lomi nui

hawaiano

Le origini di questo massaggio sono da ricercare nei rituali sciamanici polinesiani, ereditati successivamente dalla popolazione hawaiana. Il Lomi lomi è una tecnica manuale estremamente coreografica che prevede l’ utilizzo di frizioni e scivolamenti lungo il corpo, effettuati con olio. L’obbiettivo è di permettere al ricevente di armonizzare le sue energie con quelle dell’ambiente che lo circonda.

introduzione

Riequilibrante con

fiori himalayani

Tutti conoscono i fiori di Bach che rimuovono le tendenze negative, a differenza i fiori himalayani stimolano le energie positive insite nel nostro organismo a livello psicofisico, energie presenti dentro di noi ma che rimangono latenti.

Sotto forma di oli essenziali, i fiori himalayani vengono massaggiati nei punti riflessi dei chakra, in questo modo il flusso energetico (ki) viene riequilibrato. Ogni fiore ha le potenzialità per sbloccare un preciso chakra.