

Massaggio Californiano


Massaggio
Californiano
Il massaggio californiano prevede l’esecuzione di circuiti in cui le manovre
partono dai piedi, salgono fino alle spalle
per poi ridiscendere ai piedi.
Si utilizza abbondante olio e i movimenti devono essere sciolti, avvolgenti, fascianti, circolari e lunghi
per donare alla superficie del corpo una sensazione di benessere e calma.
L’unica caratteristica richiesta all’olio base per questo massaggio è quella di non
essere molto fluido. A questo olio base possono essere aggiunti oli essenziali rilassanti, per donare una maggiore efficacia al massaggio stesso.


Attraverso le mani e gli occhi, il massaggiatore recepisce la domanda del corpo.
Attraverso il contatto sente e comunica con il ricevente, lasciandosi guidare dai
messaggi che recepisce.
In base a questi conforma adeguatamente le sue azioni, i movimenti necessari, la
loro intensità, la pressione, il vigore e la durata.

Breve storia
IL massaggio californiano è stato ideato da un gruppo di psicoterapeuti di San Francisco USA , per far fronte alle problematiche dei reduci della guerra del Vietnam . E’ definito un massaggio “emozionale”
“Dentro di noi abbiamo tutto ciò che ci serve per stare bene“
La pratica ha lo scopo di riunire le frammentazioni da traumi psichici, permettendo di ricostruire idee ed emozioni, di sentirsi accettati e di avere un ruolo in questo mondo, tornando a vivere in maniera piena la vita.
