Bamboo
Massage
Il Bamboo Massage è una tecnica che incorpora canne di bambù di varie lunghezze e diametri per un lavoro profondo sul tessuto muscolare.

La storia
Molto prima dell’invenzione della carta, i Cinesi scrivevano la loro storia su nastri
sottili di bambù. In effetti, il materiale è stato utilizzato in tantissimi modi, dagli
strumenti musicali a elaborate decorazioni, opere d’arte, strumenti anche agricoli.
L’impiego del bambù è sempre stato parte integrante della vita quotidiana per cui era
inevitabile che finisse per essere utilizzato anche come una forma di espressione
creativa e spirituale, arrivando ad assumere connotazioni rituali e di guarigione.
Alcuni professionisti combinano il Bamboo Massage con elementi di shiatsu, medicina tradizionale cinese, massaggio thailandese, sportivo, ayurveda e nella tecnica i bastoni possono essere riscaldati o trattati con oli essenziali.
Struttura fisica del bamboo e vantaggi
Anche se il bambù matura pienamente in circa sette anni, la maggior parte delle
piante fiorisce una sola volta in 60–120 anni, con grandi teste molto simili a quelle
della canna da zucchero. Dopo la fioritura, tutte le piante di bambù della stessa
specie muoiono e questo si verifica nel mondo contemporaneamente.
Nel complesso
ci sono più di 1.200 specie di bambù, la maggioranza legate alla canna da zucchero e
al mais. Il bambù è, infatti, un’erba gigante: il gambo di bambù può essere tagliato,
lasciando intatto il sistema radicale di rapida ricrescita. Questo rende il bambù una
risorsa altamente rinnovabile. In un habitat favorevole, può crescere anche di 20 cm.
in 24 ore e si svilupperà completamente in pochi anni.
Oltre alla sua sostenibilità, il bambù è anche riconosciuto per la sua resistenza. Con
la sua combinazione unica di resistenza e flessibilità, il bambù si presta ad una
varietà di usi. A causa della sua durezza, il bambù è stato utilizzato per ponti,
pavimenti, mobili, grondaie, alberi, utensili e vasi.



Bamboo
Propietà
Parte di ciò che rende il bambù duro e dritto, ma flessibile e leggero, è che le pareti
delle cellule esterne sono ricoperte di silice. Questo crea un cristallino simile a quello
di un cristallo di quarzo o del nostro tessuto connettivo.
Il rilascio delle tensioni fasciali può aiutare a ripristinare e riequilibrare il campo
elettromagnetico del corpo. Nel suo articolo “Bioenergetica dell’Uomo” per
l’Accademia dell’Associazione Osteopatica Applicata, il medico osteopata R.B. Taylor
scrive “pressione, manipolazione e stretching sono i modi più efficaci per modificare
le potenzialità energetiche dei tessuti anormali.”

I cristalli
Questo approccio ci porta a considerare direttamente ciò che è sotto la superficie di
entrambi i nostri corpi e la struttura stessa del bambù.
I cristalli hanno due caratteristiche molto importanti: piezoelettricità e piroelettricità.
La piezoelettricità (la parola deriva dal greco πιέζειν, premere, comprimere) è la
proprietà di alcuni cristalli di generare una differenza di potenziale quando
sono soggetti ad una deformazione meccanica.
La piroelettricità è l’effetto per cui si forma un temporaneo accumulo di cariche
elettriche di segno opposto (e quindi di una differenza di potenziale) sulle facce
opposte di certi cristalli in risposta ad un cambiamento di temperatura.

Benefici
Quando applichiamo le proprietà piezoelettriche al corpo, l’energia elettrica e termica
contribuiscono ad attivare la circolazione periferica. Il miglioramento della
circolazione elimina le tossine stagnanti e muove il sangue attraverso tutto il corpo, il
cuore e i polmoni, migliorando l’ossigenazione interna. Il sangue ossigenato
restituisce nutrimento e favorisce la guarigione delle cellule e dei tessuti nelle aree
sofferenti. Ciò consente un lavoro più profondo per il rilassamento ed il
riallineamento delle fibre muscolari senza causare alcuna micro-lacerazione.